Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Perché il Comune di Praia a Marecontinua a investire in opere fallimentari?”

Febbraio 8, 2021
159

PRAIA A MARE, 8 febbraio 2021

“Il comune di Praia a Mare sta per buttare soldi pubblici in opere fallimentari”.

Lo sostiene il consigliere comunale di Praia a Mare Antonino De Lorenzo, che ha avviato una campagna di informazione rivolta ai cittadini sul tema delle opere pubbliche e degli investimenti su di esse.

“Lo scopo – sostiene il consigliere – è di esporre dei fatti e permettere ai cittadini praiesi di svolgere autonomamente le proprie valutazioni”.

Il tutto, anche attraverso dei brevi video diffusi su Facebook allo scopo di intercettare la maggiore utenza possibile.

Due opere, e relativi impegni di spesa, sono stati posti sotto la lente di ingrandimento: il parcheggio multipiano di località Fiuzzi e il Palatenda di località Santo Stefano 

“Nel primo caso – spiega De Lorenzo – l’amministrazione comunale ha pensato di impegnare 1 milione e 500 mila euro del bilancio comunale per finanziare lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza e completamento.

Il parcheggio di Fiuzzi risale a una fase di sviluppo di questa località di circa 30 anni fa. Allora aveva una logica, poiché a servizio di un ristorante, un parco giochi, una discoteca e un parco divertimenti acquatico.

Oggi, quando tranne il ristorante queste attività sono scomparse o versano in condizioni di incertezza, si pensa a ‘completare’ quest’opera.

Dopo 30 anni, le esigenze di sviluppo di quell’area sono mutate con il mutare dei fabbisogni dei consumatori e delle tendenze di mercato. L’Isola Dino, principale attrattore di Fiuzzi, non è fruibile, gli stabilimenti balneari necessitano di ammodernamenti e l’arredo urbano è rimasto sostanzialmente inalterato.

Insomma, questo milione e mezzo di euro potrebbe essere impiegato per urbanizzare Fiuzzi, rendendola maggiormente fruibile e pronta per uno sviluppo con i servizi attivi o da attivare.

Si potrebbe fare rispolverando magari i progetti presentati nell’ambito di un concorso di idee promosso dal Comune stesso e per i quali sono stati anche spesi dei soldi pubblici.

Non voglio dire che i parcheggi non servano, anzi. Dico che prima sarebbe necessario capire quali saranno le progettualità del futuro, valutare il fabbisogno di posti auto scaturente e utilizzare il sottosuolo con bandi a lunga durata, destinati a imprese che desiderano investire seriamente in questo paese attraverso la costruzione e gestione dell’opera (project financing).

Sarebbe un modo per salvaguardare un inutile spreco di sottosuolo che proprio a Fiuzzi, considerata la grande bellezza, non è ammissibile”.

Se vuoi approfondire questo argomento guarda il video all’indirizzo: https://www.facebook.com/antoninodelorenzo1976/posts/1079415815898987

Puoi anche incorporarlo nella pagina dell’articolo del tuo sito usando l’apposita funzione di Facebook o incollando questo codice:

<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fantoninodelorenzo1976%2Fvideos%2F454229275757561%2F&show_text=false&width=267″ width=”267″ height=”476″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” allow=”autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share” allowFullScreen=”true”></iframe>

la seconda opera è il Palazzetto dello sport di località Santo Stefano, nei pressi dell’ospedale.

“Questo progetto – spiega ancora Antonino De Lorenzo – ha manifestato il suo fallimento già anni fa, ma ora viene rifinanziato con un prestito da circa 971 mila euro per ristrutturarlo.

È bene allora ricordare che quella struttura versa in condizioni strutturali pessime. Questo, insieme alla mancanza di una vera strada di collegamento, ha decretato l’abbandono della struttura da parte delle associazioni sportive che hanno provato con la loro attività a mantenerlo in vita.

Anche queste somme, che ovviamente pesano sull’economia dei cittadini, potrebbero essere meglio indirizzate, magari pensando di realizzare quel tipo di struttura in un’area maggiormente accessibile”.

Se vuoi approfondire questo argomento guarda il video all’indirizzo: https://www.facebook.com/antoninodelorenzo1976/posts/1076654239508478

Puoi anche incorporarlo nella pagina dell’articolo del tuo sito usando l’apposita funzione di Facebook o incollando questo codice:

<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fantoninodelorenzo1976%2Fvideos%2F454930235647967%2F&show_text=false&width=267″ width=”267″ height=”476″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” allow=”autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share” allowFullScreen=”true”></iframe>

https://www.facebook.com/antoninodelorenzo1976/posts/1076654239508478
https://www.facebook.com/antoninodelorenzo1976/posts/1076654239508478


Previous Post

Lagonegro c’è! Vittoria al tie-break contro BCC Castellana.

Next Post

ROTONDELLA: I CARABINIERI ARRESTANO IL PRESUNTO ASSASSINO DI CRISTHIAN TARANTINO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI