VENOSA Inaugurazione sportello TouristInformation

Eventociclistico “laRandonnee”
Nell’ambito dell’evento sportivo ciclistico della Randonneèpromosso dalla 010 Bike di Melfi con la partecipazione di 300 ciclisti,l’associazione Venosa Turistica fornirà un’adeguata accoglienza agli sportivi che faranno tappa a Venosa in Piazza Orazioil prossimo 12 Giugno(fascia orariadalle ore 09:00alle ore 11:00).Grazie al supporto delle attività economiche del territorio, verrà offerto un rinfresco di benvenuto a cura diBraceRE, Il Forno Magico, L’oro dei Fiori, Il miele di Ripacandida ealla presenza dell’associazione nazionale dei Carabinieri volontari della protezione civile – sezione di Venosa e al Comune di Venosa.
Il Presidente dell’Associazione Venosa Turistica Giuseppe Tranchida fa presente a tutti gli operatori della filiera turisticache, in tale occasione,verrà presentato il servizio dello sportello TouristInformation, che verrà gestito a cura degli alunni del settore Economico-Turistico dell’IstitutoSuperiore Gasparrini di Melfi, progetto di formazione “alternanza scuolae lavoro”.Il servizio entrerà in funzione a brevecon il patrocinio del Comune di Venosa e saràrivolto agli utentisia della domandache dell’offerta turistica, al fine di dare un’adeguata assistenza ai visitatori e illustrare al meglio le peculiarità del territorio; a supporto verràdistribuita un’apposita brochure turistica in italiano e in inglese.Un doveroso ringraziamento per la realizzazione delle strutture del TouristInfo Point va dato agli operatori:f.lli Antenori, Leggieri, Sileno, Rotary Club di Venosa.
A fronte della candidatura ufficiale dell’Appia Antica da Roma a Brindisi a Patrimonio dell’Unesco, promossa dal Ministero della Cultura, che vede anche la Basilicata attraversata dall’antica consolare romana e nell’ambito dell’accoglienza turistica,il comitato dell’Appia Day in Basilicataconsegnerà agli sportivi l’invito con il programma della prima edizione dell’Appia Day, che si terrà a Venosa il 10 Settembre: un percorso a piedi e/o in Mtb sulle tracce dell’Appia Antica, con partenza da Melfi, Rapolla, Genzano di Lucania, Banzi, Palazzo San Gervasio e con raduno a Venosa alle ore 13:00. Seguiranno incontri itineranti, visite guidate al ricco patrimonio artistico e culturale di Venosa e intrattenimenti musicali. Il giorno successivo, Domenica11 Settembre, ci sarà l’evento sportivo, riconosciuto a livello nazionale dalla federazione italiana di atletica leggera, “la Mezza Maratona dell’Appia Antica I° Trofeo AvisCittà di Venosa”a cura dell’asd 365 e dell’Avis comunale sezione di Venosa.
Il programma completo su come trascorrere a Venosa e dintorniun weekendcon la propria famigliatrasport,cultura e solidarietàè disponibile sul portale turistico www.vensaturistica.com.